Restauro conservativo di edificio storico in Piazza Ferretto
Year
2016
Location
Venezia – Mestre
Client
Private
Team
Antonio Fornasiero, Tommaso Fornasiero, Giulia Grobbo, Maria Cristina Rossi
Il progetto prevede il restauro conservativo delle facciate di un palazzo storico e vincolato in centro a Mestre; tutto il progetto è pertanto soggetto al parere della Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici di Venezia.
L’edificio, con origini ottocentesche, è adiacente ad altri edifici del tessuto storico e sul lato est si affaccia verso Piazza Ferretto, con al piano terra un porticato; attualmente l’interno è occupato da attività commerciali, uffici e residenza.
Per rievocare la figura originaria del manufatto, si prevede il risanamento conservativo delle facciate, prestando attenzione alla pulitura e ricomposizione degli elementi lapidei, alla tinteggiatura esterna, alla sostituzione dei serramenti in legno e alla risistemazione dei coppi in copertura.
Le opere di ristrutturazione interna interessano due unità all’ultimo piano (una residenza a ovest e un ufficio a est) con uno spazio comune di ingresso; l’apertura di due aperture in copertura e la creazione di un lucernario dalla forma trapezoidale permettono di illuminare con luce naturale il locale comune.
Si varia la distribuzione interna di entrambe le unità, realizzando pareti in cartongesso e si realizza la preesistente veranda in stato di degrado con strutture in acciaio verniciato e vetro.